Gli Eroi di Malverna

Il sogno termina. La Dea si sveglia. Si torna alla realtà.
Gli eroi, che nel passato sono entrati nel portale per riportare su Elian gli Dei, fanno il loro ritorno nella valle di Altesia… dove tutto è cambiato.

Alla vista degli armati, i messaggeri si spargono per la valle a portare la grande notizia alle fazioni mentre i chierici vengono investiti nuovamente dai poteri divini. Una ventata di speranza investe le genti di Elian e i capi-fazione indicono un raduno a Malverna, per potersi presentare ufficialmente agli Eroi e ascoltare le gesta delle genti provenienti dal sogno.
Il giorno della “celebrazione del ritorno” si alterna tra incontri con nobili e importanti figure delle fazioni, la rinascita dei culti, un ballo per festeggiare la fine di un’era buia e terribile e momenti di raccoglimento per ricordare coloro che, dal sogno, non sono più tornati...
Tuttavia, il centro della valle non è un luogo sicuro.

Mentre si cerca di trovare una soluzione per lo smantellamento del portale, il potere emanato non attira soltanto Creature del Velo - mostri che si pensavano esiliati dalla valle - ma anche cinque guerrieri, cui obiettivi, sembrano essere le reliquie degli Dei che formano il costrutto.
Fermati e scacciati da armati e capi-fazione, i cinque invasori - che si rivelano essere i dispersi di una guerra combattuta tempo prima - si ritirano e il loro piano sembra essere sfumato.
Nonostante le incursioni nemiche, il portale viene disattivato ed a causa dell’energia rilasciata, le reliquie vengono sparse nel territorio circostante la Valle di Altesia.

Un nuovo compito viene quindi affidato agli Eroi. Il grido disperato della Somma Sacerdotessa non deve rimanere inascoltato “Recuperate le sacre Reliquie, presto!”